WhatsApp nei siti WordPress, come inserirlo in maniera semplice e perché

WhatsApp e WordPress, un connubio esplosivo e sapete perché?

Perché WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al Mondo. E’ quasi scontato il fatto che se hai un numero di telefono cellulare, avrai quasi sicuramente anche il rispettivo account su WhatsApp collegato ad esso e che ti permette di chattare.

Allora la domanda viene spontanea:

Perché non utilizzarlo come strumento per avvicinarci ai clienti?

Ecco perché voglio insegnarvi un trucco per inserire senza nessun plugin WhatsApp all’interno di una pagina, un articolo del vostro sito WordPress.

Inserire il pulsante di WhatsApp manualmente è la strada più semplice.

Questa strada può essere utile se vogliamo inserire un link all’interno di un articolo o pagina e che, se cliccato, porterà l’utente al sito web.whatsapp.com se si trova su desktop, oppure si aprirà direttamente l’applicazione di WhatsApp se questo si trova su smartphone che ha l’applicazione installata (naturalmente).

Per fare ciò basterà inserire questo link all’interno della pagina o articolo del tuo sito dove vuoi far si che l’utente possa mettersi in contatto con te tramite WhatsApp:

https://web.whatsapp.com/send?phone=00391234567890&text=Ciao

Ora vediamo come personalizzare il link, dato che quest’ultimo può essere personalizzato in due aspetti.

Il primo è ovviamente il numero di telefono dove vogliamo che l’utente invii il messaggio, quest’ultimo deve essere inserito dopo il testo “phone=” al posto dei numeri che ho inserito nell’esempio. Ricordati di inserire sempre il prefisso 0039 se sei in Italia e, senza spazi, il tuo numero di cellulare.

Il secondo aspetto che può essere personalizzato, ma che è opzionale, è il testo preimpostato che sarà contenuto nel messaggio. In questo caso il campo da personalizzare va inserito dopo il testo “&text=” all’interno del link.

Questo aspetto, come detto precedentemente, è opzionale e può essere rimosso dall’URL nel caso in cui volessimo essere contattati, ma senza l’inserimento di un messaggio preimpostato, lasciando all’utente la possibilità di scrivere ciò che vuole.

In questo caso sarà sufficiente inserire l’URL con soltanto il numero di telefono, in questo modo:

https://web.whatsapp.com/send?phone=00391234567890

Mentre, nel caso in cui volessimo inserire un testo preimpostato, bisognerà fare attenzione al testo e, al posto degli spazi tra una parola e l’altra, inserire il segno più (+), come in questo esempio:

https://web.whatsapp.com/send?phone=0000000&text=Ciao+da+Antonio+Sinibaldi

Quando avrai impostato il link nella tua pagina web WordPress e l’utente ci cliccherà sopra, verrà reindirizzato nella pagina web.whatsapp.com se si trova su desktop, oppure si aprirà l’applicazione di WhatsApp se si trova su smartphone, in entrambe i casi con la nostra chat già aperta e impostata.

Quindi, ricapitolando, un codice HTML completo per inserire manualmente il pulsante di WhatsApp sul proprio sito WordPress potrebbe essere di questo tipo (cambiando numero di telefono e testo del messaggio):

<a href="https://web.whatsapp.com/send?phone=00391234567890&text=Ciao+da+Antonio+Sinibaldi" title="Contattami su WhatsApp" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Contattami su WhatsApp</a>