Abbiamo visto come installare un plugin gratuito e a pagamento direttamente dal tuo sito oppure scaricando il file .ZIP dal proprietario del plugin stesso. Oggi parleremo di un altro modo di installare i plugin.
In alcuni casi, il tuo provider di hosting WordPress potrebbe avere delle restrizioni sui file che potrebbero limitare la tua capacità di installare un plugin WordPress direttamente dalla tua dashboard. In questa situazione, la cosa migliore da fare è installare il plugin WordPress manualmente utilizzando l’FTP.
Il metodo di gestione FTP è il meno adatto per i principianti, ma voglio spiegartelo lo stesso!
Per prima cosa è necessario scaricare il file di origine del plugin (sarà un file zip). Successivamente, è necessario estrarre il file zip sul tuo computer utilizzando, ad es. Winzip.
L’estrazione del file zip del plugin creerà una nuova cartella con lo stesso nome. Questa è la cartella che dovrai caricare manualmente sul tuo sito web utilizzando un client FTP (Esempio FileZilla).
[Me ne rendo conto, ci sono tante parole che forse non capirai, ma non avere paura, esci dalla tua confort zone e testa, solo così potrai diventare BRAVO o BRAVA in quello che fai!]
Dovrai accedere al tuo host attraverso il gestore FTP. Se non hai il tuo nome utente e la tua password FTP, contatta il tuo provider di hosting WordPress e chiediglielo. Aruba, ad es., per non sbagliare, ha deciso di adottare un metodo interessante: user e password per l’FTP sono UGUALI a quelle di accesso.
Apri il client FTP sul tuo computer e connettiti al tuo sito web utilizzando le credenziali di accesso fornite dal tuo provider web hosting.

È possibile utilizzare i seguenti dati di accesso per FTP, sostituendo tuo-dominio.com o .it o .net… con il tuo dominio:
- Server/Host: ftp.tuo-dominio.com o .it o .net…
- Username: tuo-dominio.com o .it o .net…
- Password: la password che hai creato per FTP
- Porta: 21
Una volta connessi, devi accedere al percorso /wp-content/plugins/
Successivamente, carica la cartella che hai estratto dal file zip nella cartella /wp-content/plugins/ sul tuo server web (nel senso che devi materialmente portala con il mouse dal tuo pc alla cartella sull’FTP).
Dopo aver caricato i file, è necessario accedere all’area di amministrazione di WordPress (/wp-admin) e cliccare sul link “Plugin” nel menu a sinistra del tuo sito.
Nella pagina dei plugin vedrai il tuo plugin installato con successo pronto per essere attivato.
Per attivarlo basta cliccare sul link “Attiva” che troverai sotto il plugin stesso.
Dopo l’attivazione, dovrai necessario configurare le impostazioni del plugin per farlo funzionare come meglio ritieni per il tuo sito.