La Web Reputation altro non è che <<l’immagine che gli utenti hanno di un’azienda o dei suoi prodotti e servizi, di un’organizzazione o di una persona>>.
Non sempre questa reputazione è positiva!
Cosa fare per alzare la Web Reputation?
Prima cosa controllare e monitorare costantemente la propria Web Reputation così da avere un quadro giornaliero, settimanale, mensile, trimestrale di cosa sta accadendo intorno al nostro brand e fare tutte le azioni giuste per rimanere in “area verde“!
Arrivare in PRIMA PAGINA non è facile, dietro c’è un durissimo lavoro di un nutrito numero di persone che lavora per te oppure… paghi Google!
Se sei in terza o quarta o quinta pagina ti troveranno davvero in pochi, ma una recensione negativa in una pagina che non sia la prima beh, ti penalizzerà sicuramente! (Per vendere più giornali si fanno titoli catastrofici, questo perché le notizie “brutte” fanno più audience di quelle “belle”…)
Costruirsi una buona Web Reputation è una cosa lunga e complessa; viceversa, rovinarsela è molto facile e palesemente veloce.
(ecco perché è fondamentale monitorare la tua Web Reputation)
Perché hai scelto di andare in quel ristorante a cena? Non è che hai letto una buona recensione e… ti ha aiutato a scegliere?
Nel tuo sito, sul tuo blog, sui social puoi usare un’arma a doppio taglio: spingi le persone a fare delle recensioni sulla tua azienda e rispondi a tutte le recensioni, soprattutto a quelle negative (non sempre sono vere, ma non puoi controllare questo, e allora mettici la faccia e “rispondi”). Ricordati che assolutamente “non puoi controllare le recensioni”, per questo lavora su cose alla tua portata: punta sul posizionamento, sul web ranking e pubblica post o articoli informativi che siano, cioè, più interessanti da un punto di vista dei contenuti (questo cerca la gente!).
- Non fermarti al nome della tua azienda sui motori di ricerca, perché dietro a un semplice nome ci possono essere delle parole chiavi “negative” che ti possono associare alle cose più brutte di questo mondo: analizza, cerca, scruta… perdi tempo oggi invece di perderlo domani a sistemare i problemi.
- Rendi social la tua azienda. Uno studio fatto ci ha dimostrato come ben il 78% dei consumatori ritenga fondamentale cercare informazioni on-line sulle imprese prima di acquistare prodotti, viaggi, cene, vestiti o fare affari con loro.
- Non dire mai bugie sulla tua attività! Molte aziende ancora lo fanno, mentono su prodotti, servizi, risultati o su qualsiasi cosa on-line credendo che questo loro atteggiamento li porti una web reputation migliore. Il vero dramma è quando si scoprono gli altarini… sii sempre “vero”!
- Aggiorna il tuo Blog con articoli sulla tua azienda, puntando molto su cosa la tua azienda sta facendo, spiegando il settore di riferimento con notizie e curiosità che possano “attrarre” il potenziale cliente.
- Non creare account falsi per scrivere recensioni positive, farti pubblicità o addirittura scagliarsi contro recensioni negative. Come sopra, quando malauguratamente si scopre la verità, il castello di sabbia cade e far crescere la reputazione diventa impossibile!
Dammi il tuo contributo su questo articolo, la tua opinione farà crescere anche me, grazie!