L’importanza dei Social – ultima frontiera

Credi che i SOCIAL non facciano per te?

Oggi si stima che tra smartphone, tablet e pc, passiamo 5 ore piene al giorno in cui le persone utilizzano i social (Facebook, Instagram, YouTube in primis).

Per farti una reputazione, per farti conoscere nel tuo campo e pubblicizzarti, devi essere presente sui social network e, soprattutto, devi saperli usare. Credimi, se apri, ad es. una pagina Facebook, e non la usi quotidianamente, è meglio non averla!

In molti pensano che usare i social sia facile e improvvisano. Quello che si deve fare, invece è riuscire a coinvolgere il pubblico che segue il nostro social perché, alla fine, è il nostro primo potenziale cliente.

I maggiori social network che portano redditività alle nostre aziende sono:

Instagram  Facebook  You Tube  Twitter

Il problema più grosso per molti è e resta quello di riuscire a “generare traffico” sulle nostre pagine social portando gente che potrebbe acquistare.

Per essere visibile e affidabile agli occhi del tuo cliente, la prima cosa che devi fare, è crearti una buona reputazione.

Puoi farti vedere a  tutti coloro che sono interessati ai tuoi prodotti o servizi: chi sei, cosa fai, cosa vendi, dove ti trovi e far capire grazie alla giusta comunicazione che sei un esperto in quello che fai. Inoltre, attraverso i commenti e le interazioni dei clienti puoi crearti la reputazione di negoziante affidabile. 

I social network oltre a migliorare la tua immagine e crearti una maggiore clientela, servono a far conoscere i tuoi prodotti (meglio se sono prodotti di nicchia, o sei uno dei produttori )

Social Network come Pinterest o Instagram ti permettono di proporre i tuoi prodotti e renderli popolari attraverso le immagini.

Altri social, invece come Facebook ti danno la possibilità di far conoscere i tuoi prodotti attraverso non solo immagini ma anche le descrizioni dei post.

Se vuoi utilizzare i video ti consigliamo Instagram e Youtube.

Nell’ultimo periodo vanno molto di moda su Instagram, Facebook e Whatsapp anche le storie di cui parleremo in qualche altro nostro articolo. Attraverso i social puoi pubblicizzare le tue promozioni e le tue specializzazioni.

Attraverso Facebook e non solo, potrai raggiungere un pubblico molto più ampio rispetto a quello che passa davanti alla tua vetrina casualmente o a quello che legge il giornale locale.

Questo vuol dire che se organizzi un evento lo potrai pubblicizzare con le persone che acquistano i tuoi prodotti anche da altri negozianti.

I risultati sui social si vedranno lentamente, io consiglio sempre di tentarci almeno per 24/48 mesi, nessuno ti può creare una buona reputazione se non passano almeno 24 mesi.

Prima cosa da fare è consolidare il rapporto con la tua clientela. La potenza sui social si vede da questo rapporto.

Cerca sempre di rispondere in modo puntuale e preciso ai messaggi che ti vengono rivolti sui social, ai commenti…

Se non puoi stare dietro a tutto affidati a società che facciano tutto questo.

I social non sono un mondo a parte da relegare esclusivamente all’utilizzo online, infatti questi possono essere sfruttati anche per far interagire i tuoi clienti all’interno del negozio fisico.

Altro  esempio puoi segnalare quali sono i prodotti preferiti dagli utenti on line, con un hashtag esempio: #sonoilpiùbuono

Oggi, tutti amano utilizzare i social per far sapere cosa stanno facendo o dove sono!

Ad esempio, se hai un negozio di abbigliamento puoi inserire nel camerino un adesivo con la scritta:

“Scatta una foto mentre la provi! Condividila su Facebook, e aspetta i pareri dei tuoi amici!”

E’ giusto far fare le foto nel negozio?

Molti negozianti hanno paura che le persone facciano le foto nel loro negozio e ne pubblichino immagini e prodotti, ma non devi spaventarti di ciò…

Interagire con i tuoi clienti, vuol dire anche dargli la possibilità di interagire con i tuoi prodotti, mostrarli ai loro amici. Dunque lasciali fare, anzi, invogliali a farlo.

Attraverso questa condivisione d’immagini, otterrai della pubblicità gratuita!

Avrai la possibilità di mostrare i tuoi prodotti a persone che ancora non ti conoscono, e che potranno venire a trovarti grazie ai suggerimenti dati dai tuoi clienti ai loro amici.

Attraverso la condivisione sui social, dei tuoi clienti, potrai ottenere una pubblicità locale totalmente gratuita!

I social network, comportano obbligatoriamente un cambiamento di mentalità e di approccio alla clientela, perché i comportamenti dei clienti stessi sono cambiati.

Rifiutare di far scattare una foto, potrebbe far rimanere molto male il cliente!

Ormai tutti, giovani o meno, sono sempre connessi, con lo smartphone in mano, amano fare foto e condividerle sui social, e che ti piaccia o meno ti devi adeguare a tutto ciò.

Iscriversi ed essere presenti su Facebook è d’obbligo, oggi non puoi pensare di gestire un negozio di successo senza supportare la tua pubblicizzazione su Facebook.

Oltre a Facebook però come hai visto esistono tanti altri social, alcuni di essi possono aiutarti ad aumentare la tua visibilità e la tua autorità.

Naturalmente, questo dipende da diversi fattori.

I fattori per scegliere il social adatto al tuo negozio:

  • la tipologia di negozio,
  • la categoria,
  • il prodotto
  • e le sue caratteristiche identificative
  • e, soprattutto, i comportamenti del cliente in target.

Un negozio di abbigliamento, ad esempio, ha la possibilità di fare molte fotografie, anche delle clienti stesse, quindi per aumentare il suo bacino di utenti potrebbe valutare di aprire anche un profilo Instagram.

Questo social è già molto utilizzato nel settore della moda e dell’abbigliamento, quindi esserci, potrebbe essere un punto in più per il tuo negozio.

Una libreria, a differenza, potrebbe invece optare per l’utilizzo di Twitter, da dove condividere frasi di libri e citazioni famose.

Se invece il tuo cliente in target è un uomo d’affari? Prova a capire come funziona Linkedin, una cosa è certa è molto utilizzato e frequentato dai professionisti di vari settori.

Ad esempio se hai un negozio nel settore:

Beauty (Bellezza) vengono consigliati: Facebook, Twitter e Youtube
Apparel (Abbigliamento) vengono consigliati: Facebook, Instagram e Youtube
Big Box (Grande Magazzino) i social migliori sono: Facebook, Twitter e Youtube
Eletronics (Elettronica) i social più adatti sono: Facebook, Twitter, Youtube 
Home Goods (Prodotti per la casa) i social migliori sono: Facebook, Twitter, Instagram 

Su quanti social iscriversi?

Gestire tutti questi social non è per niente facile se hai un negozio. Quindi per prima cosa seleziona 2 social sul quale essere presente.

Considera che tutti i social sono aziende, e come tali se vuoi ottenere risultati devi pagare la pubblicità.

Quindi non ha senso essere su tutti i social se puoi non puoi investire del denaro per aumentare la visibilità del tuo canale.

I social, sono uno spazio che si conosce attraverso l’utilizzo, giorno dopo giorno, ti renderai conto delle potenzialità di queste piattaforme, e non vorrai più lasciarle.

Se hai dubbi, mandaci una mail: