Search Engine Marketing SEM, ovvero paga un motore di ricerca e ottieni visibilità al suo interno

Oltre alla SEO, esiste anche un’altra, importante strategia per ottenere la #1 posizione sui motori di ricerca. Essa ha come principale vantaggio quella di avere un effetto immediato. Stiamo parlando della strategia di SEM, Search Engine Marketing.

Oggi, con il termine “Search Engine Marketing” s’intende una strategia che prevede di pagare il motore di ricerca per ottenere visibilità al suo interno. Ciò avviene per mezzo di specifici tool, come Google Adwords (oggi divenuto Google Ads).

Questa visibilità può essere erogata tramite annunci a pagamento per determinate parole chiave:

Ancora, possiamo parlare di remarketing. In questo caso il destinatario dell’elemento pubblicitario è un utente che ha già visualizzato il tuo sito senza però concludere l’acquisto.

Un esempio? Qualche giorno fa ho visitato il sito di Alfa Romeo. Ho letto a lungo molteplici pagine e poi sono uscita, senza compiere nessun tipo di azione. Ebbene, dopo qualche ora, visitando altri siti, mi è apparso questo banner pubblicitario:

img alfa romeo

Ovviamente, non si è trattata di una coincidenza.

La strategia di SEM può identificarsi anche con semplici banner pubblicitari che vengono inseriti in siti che presentano argomenti molti simili al nostro:

img

Come dicevamo, il vantaggio della SEM è quello di ottenere un posizionamento – quindi visibilità – in modo immediato. Al contrario di ciò che accade con la SEO, in questo caso non devi aspettare mesi e mesi per ottenere ranking.

Non è comunque tutto oro ciò che luccica, perché per poter attivare campagne performanti, che scaccino i competitor, è fondamentale analizzarle e ottimizzarle quotidianamente.

In che modo, infatti, un motore di ricerca decide come posizionare il tuo annuncio sponsorizzato, soprattutto in presenza di una pressante concorrenza?

Per farlo, viene assegnato all’annuncio un punteggio, che si basa su:

  • Offerta, ossia budget che viene messo a disposizione;
  • Qualità dell’annuncio;
  • Pertinenza della landing page (la pagina in cui viene indirizzato l’utente quando clicca sull’annuncio);
  • Impatto previsto della campagna.

Una strategia di SEM rappresenta la soluzione ideale per coloro che stanno cercando nuovi clienti online nel più breve tempo possibile. Se necessiti di liquidità immediata o di promuovere un prodotto appena lanciato, dai il via a campagne performanti, ottieni un posizionamento elevato e raggiungi nuovi potenziali clienti per il tuo business.