Introduzione all’E-commerce n. 1

Avviare un e-commerce è sicuramente una delle migliori opzioni che esistono oggi nel panorama del business. La comodità di acquistare da casa, dal proprio cellulare, in qualsiasi momento e la facilità di accesso alle informazioni essenziali per decidere circa il prodotto desiderato, sono i motivi principali per cui i consumatori scelgono sempre di più l’online come canale principale per gli acquisti, sia per beni di uso quotidiano che per acquisti più impegnativi come case ed automobili. Sul fronte opposto, gli imprenditori che scelgono di avviare un’attività online hanno una barriera d’entrata molto più bassa rispetto al retail tradizionale, i costi del locale, assicurazioni, personale e magazzino, in gergo chiamati “overhead” sono in certi casi inesistenti o comunque molto più limitati operando online. Inoltre, la possibilità di automatizzazione di alcuni passaggi fondamentali del processo di vendita e servizio clienti più l’accesso ad un audience globale rendono il business online incredibilmente più profittevole di quello tradizionale.

Cose da considerare…

Bisogna però considerare che sebbene sia molto facile aprire un business online, in particolare un e-commerce, è anche molto più facile sbagliare se non proprio fallire. Molto spesso il fallimento è dovuto all’ingenuità dell’imprenditore che allettato dalla apparente semplicità dell’operazione tralascia o sottovaluta alcune parti fondamentali del business online.

In questo corso troverai le tutte le informazioni necessarie, tutti i pezzi del puzzle, per poter creare un e-commerce di successo senza rischiare di ritrovarti a metà dell’opera solo per realizzare di non aver considerato proprio tutte le variabili…

Componenti di un e-commerce

Di seguito prenderemo in esame tutti i componenti base di un e-commerce, questa lista ti consentirà di valutare l’impegno e le risorse necessarie da mettere in campo per la realizzazione del tuo e-commerce.

  • Piattaforma / CMS
  • Tipologia dei prodotti e relativo database
  • Marketing e Promozione
  • Supporto clienti
  • Elaborazione dei pagamenti
  • Spedizioni
  • Controllo inventario

Come vedi un e-commerce, proprio come un negozio tradizionale, è una macchina complessa composta da ingranaggi diversi che devono necessariamente funzionare all’unisono per garantire il corretto sviluppo ed il funzionamento del business. Più avanti nel corso andremo ad analizzare ogni singolo componente relativamente alla funzione che ricopre. Per ora basterà tenere presente tutti i componenti.

Perché scegliere WordPress e Woocommerce

Questo corso ti aiuterà a creare e gestire il tuo business sulla base di una piattaforma che permette l’integrazione ed il controllo di tutte le componenti citate in precedenza. Woocommerce è il motore per e-commerce più utilizzato al mondo, circa il 30% degli store online utilizza Woocommerce, da piccole boutique artigianali fino a complessi e-commerce con migliaia di prodotti, utenti ed ordini mensili, Woocommerce è sicuramente la scelta migliore per il tuo business.

Molte alternative ma…

Le alternative sono moltissime ma quasi tutte hanno alte barriere di entrata, elevati costi di gestione e personalizzazione e richiedono personale esperto ed integrazioni personalizzate anche per l’esecuzione di semplici task giornalieri. Woocommerce è sviluppato da Automattic, la mitica software house che ha prodotto WordPress, è continuamente aggiornato, è sicuro, supportato da un eccellente team di ingegneri e soprattutto è completamente gratuito! Inoltre, essendo basato sulla piattaforma WordPress, Woocommerce beneficia di un numero pressoché illimitato di software addizionali, molto spesso gratuiti per la personalizzazione dell’aspetto e delle funzionalità che gli permettono di adattarsi alle necessità di qualunque business.

E i Marketplaces?

Anche se esistono piattaforme dove è possibile vendere i propri prodotti facilmente e senza doversi caricare l’onere di un sito web proprio, ad esempio Amazon o eBay, bisogna considerare che l’ecosistema di questi marketplaces crea una concorrenza estrema, ha dei costi elevati rispetto al vantaggio offerto e nella stragrande maggioranza dei casi queste piattaforme non consentono l’accesso ai dati dei clienti e quindi non permettono l’instaurarsi di un rapporto diretto con i consumatori che è alla base di ogni business e che molto spesso rappresenta l’unico elemento di differenziazione nel mercato moderno ultra saturo e super competitivo.

Prima di iniziare

Prima di buttarsi a capofitto nella costruzione dell’e-commerce vero e proprio, è necessario considerare quali sono le skills, le capacità e conoscenze che un imprenditore digitale deve necessariamente avere. Pensare di poter saltare o ignorare anche solo una di queste può determinare il fallimento del tuo negozio online.

Ogni imprenditore di successo deve avere una mentalità cosiddetta full-stack, cioè deve essere in grado di comprendere almeno a livello intellettuale tutte queste cose:

  • Conoscere la propria nicchia di mercato
  • Conoscere perfettamente i propri prodotti
  • Saper supportare al meglio i propri clienti
  • Conoscere il funzionamento della propria azienda, in ogni aspetto
  • Avere degli obiettivi chiari, conoscere e valutare le giuste metriche per misurare il successo delle operazioni intraprese.

Nulla deve essere lasciato al caso e anche se si può dare in affidamento a terzi una parte di queste operazioni, conoscerne il funzionamento e saperne valutare l’andamento è un vantaggio consistente con cui partire e vi metterà nella posizione di prendere sempre la decisione più adeguata, indipendentemente dall’apparente, a volte momentaneo, successo o insuccesso.