Come sarà il 2021 per il Web Marketing?

Ecco le principali novità del web marketing annunciate di recente delle quali sentiremo parlare per l’anno 2021.

Notizie che, molto probabilmente, orienteranno le strategie del marketing online.

Le news del settore sono quelle ufficializzate dai grandi del web, Google per quanto riguarda la Search e l’ADVFacebookTwitter, InstagramLinkedIn e Pinterest per quando riguarda il Social Media.

Una scadenza su tutte (che ha messo in allarme SEO e webmaster) è quella di maggio 2021 annunciata da Google: il page experience entrerà ufficialmente a far parte dell’algoritmo di ranking.

Mobile

Tutto ruota (ancora e sempre di più) intorno al “mobile” e nelle sue diverse implicazioni, ed oramai è chiaro a tutti il concetto di Mobile first index.

Sappiamo che non basta più che un sito web si adatti al layout del device, deve assicurare anche e soprattutto una navigazione usabile per l’utente, ovvero: Mobile-first indexing e Mobile friendliness non sono la stessa cosa.

Guardando gli annunci fatti da Google per il 2021 c’è da sottolineare che – a partire da marzo 2021 la versione desktop dei siti sarà eliminata dall’indicizzazione.

Google Ads

Lo ha già annunciato ma è probabile che si farà sentire maggiormente proprio nel 2021, in fin dei conti Discover è una novità anche per la “SEO” (anche se la SEO c’entra e non c’entra). La possibilità di fare campagne adv anche su Google Discover.

SEO

A parte quanto indicato sopra, questo settore è in particolare fermento e possiamo dire che in realtà c’è una novità quasi ogni mese o anche meno. In questo caso l’unico modo per tenersi aggiornati è seguire la pagina ufficiale developers.google.com e suggeriamo con la ricerca “2021” come da questo link.

Social

A livello Social la preoccupazione di tutti (Facebook in primis) è ancora quella di mostrare un impegno costante nell’eliminare le fake news. Ma per il 2021 anche i Social si concentrano sulle “news”.

Facebook, tra le altre cose, ha annunciato che lancerà le Facebook News delle “top stories” curate in modo differente rispetto a quanto accade ad oggi.

LinkedIn si sta invece concentrando e specializzando sempre di più sulle “carriere”, pare arriverà nel 2021 anche in Italia il “LinkedIn Salary“.

Twitter dopo aver introdotto i Topic annuncia anche la possibilità di usare i Twitter brand survey per “misurare” il brand. Per ora solo in US, UK, Canada, Giappone e Brasile. Nel caso del microblog consigliamo la lettura del suo ultimo documento: The state of social intelligence: 2020 year in review proprio perchè per capire il futuro bisogna avere chiaro il passato! Non solo, ha annunciato che nel 2021 rilancerà il piano di “verifica”.

Pinterest ha pubblicato un articolo con le sue “previsioni” di tendenza per l’anno 2021 e lo trovate qui.

Restando in fatto di foto, da giugno 2021 Google Foto non sarà più gratuito.

Trend 2021: web marketing e non solo

Volendo riassumere in pochi punti i trends del marketing online dell’anno sottolineiamo che non sono news ma si rafforzeranno ancora di più nel corso dei mesi e, per onestà professionale, aggiungiamo anche che sono gli stessi dello scorso anno.

1) Brand, non keyword.
Da più parti viene posto l’accento sul ruolo vitale di costruire strategie di web marketing dove sia il brand la vera “parola chiave” quella che, dati alla mano, converte maggiormente. Ancor di più per il nuovo anno.

2) Big data e machine learning
Occupandoci specificatamente anche di questo settore ci siamo resti conto che la curiosità per questo argomento è aumentata nel tempo, è però necessario ora strutturare le imprese affinchè sappiano quali son i “data” da utilizzare.

3) Esperienza utente
Anche per l’anno appena trascorso abbiamo sentito tanto parlare e invogliare i proprietari dei siti a creare contenuti e layout usabili: adesso, diciamo, che è quasi obbligatorio.

4) Veridicità e affidabilità delle informazioni.
In seguito alle c.d. fake news, la guerra contro questi contenuti si è fatta più seria anche da parte di altri grandi come Facebook. Non finisce qui però perchè le insidie sono tante potenzialmente quanti sono i documenti web online.

5) Realtà aumentata, advergame e Mobile.
Le novità nel settore mobile marketing sono quasi all’ordine del giorno. La realtà aumentata applicata alle strategie di marketing online che richiedono una partecipazione attiva dell’utente sposano perfettamente questo strumento che lungi dall’essere un mero accessorio è orami diventato un oggetto irrinunciabile.

Scopri i “Servizi web marketing” del 2021